Spesso la birra d’abbazia viene associata alle birre trappista, tuttavia tra le due vi è una differenza principale, poiché se le prime erano anticamente prodotte da monasteri (cosa che oggi non accade più), le trappiste sono certificate da un consorzio, l’Associazione Trappista Internazionale, con lo scopo di sostenere economicamente la produzione alimentare […]
Archivi Giornalieri: Settembre 1, 2017
E’ il Belgio, il paese in cui vengono prodotte più di cinquanta tipi di birre differenti. Risalgono al 1300 le prime gilde di fabbricanti birrai. Tre le numerose tipologie, le birre belghe d’abbazia sono molto apprezzate, poiché si tratta di birre in cui le antiche ricette di birre aromatiche, piene e […]
Quando si parla di abbinamenti tra birra e cibo, si pensa subito alla pizza. In realtà la bevanda può essere sorseggiata anche con molti altri piatti. Consigli per abbinare la birra al cibo Prima di tutto per realizzare un buon abbinamento birra/cibo è quello di cercare di affiancare due prodotti della […]
Utilizzato per indicare una vasta gamma di birre prodotte in origine dai monaci belgi e olandesi, il termine birra d’abbazia viene oggi impiegato per indicare le bevande commerciali che portano il nome di un’abbazia abbandonata o in funzione. I marchi internazionali più conosciuti di Birra d’Abbazia I marchi più conosciuti sono a livelli internazionale […]
Spesso i termini birre d’abbazie e trappiste vengono usati quasi come sinonimi o comunque in modo improprio in quanto non tutti sanno che tali accezioni non vanno a indicare uno stile preciso. Per capire le differenze è necessario analizzare alcuni aspetti. Le Birre D’Abbazia Con il termine birre d’abbazia si […]